Il manifesto fondativo della Loggia “Cesare Beccaria” di Milano
Il manifesto fondativo
La Massoneria è una organizzazione iniziatica, dedita allo studio di simboli e allegorie per trarne un’etica non finalizzata alla erudizione personale, ma alla sua applicazione nell’interesse della Patria e dell’umanità.
La loggia nasce e rimane libera, sovrana ed indipendente, non riconosce regni materiali e spirituali e neppure regole non sorrette da motivazioni ragionevoli.
La loggia non è in concorrenza con Obbedienze esistenti e mira ad essere un luogo totalmente libero, aperto e di confronto. Ammette Fratelli e Sorelle quotizzanti in Obbedienze massoniche diverse, anche in congedo temporaneo o definitivo. Opera nel pieno rispetto della legalità e delle norme di diritto internazionale e nazionale. E’ di tradizione scozzese ed illuminista. Concilia ragione e spiritualità nelle possibili vie della ricerca iniziatica. Promuove l’etica dei risultati finalizzata alla realizzazione concreta del bene ed il progresso della patria e dell’umanità. Promuove la realizzazione di collaborazioni con altre logge a livello locale, nazionale e internazionale. Si ispira ai principi di libertà, uguaglianza, fratellanza e laicità e mira alla loro realizzazione concreta negli individui e nelle istituzioni.
E’ gestita in modo collegiale e l’assegnazione delle cariche può cambiare di tornata in tornata in modo programmato, a seconda delle presenze annunciate e alle disponibilità fornite in relazione agli argomenti trattati. L’obbiettivo è far acquisire ai partecipanti un elevato profilo iniziatico ed organizzativo. Le cariche hanno natura simbolica e non gerarchica così come i gradi raggiunti dagli aderenti.
Prima dell’inizio di ogni anno massonico, la loggia elabora un programma continuativo di crescita che verrà sviluppato nell’anno corrente. Alla fine dell’anno, verrà stilato un resoconto di ciò che è stato realizzato. I programmi varieranno di anno in anno.
La Loggia è un luogo aperto a Fratelli di tutte le Obbedienze, desiderosi di intraprendere un percorso iniziatico coerente con l’etica degli Antichi Muratori e che si impegnano nel sostenere la Loggia idealmente ed economicamente.


Massoneria e Spiritualità: Scopri il Cammino Scozzese
Questa sezione offre un approfondimento sui membri dedicati della nostra loggia.

Fratello Marco
Esperto Ritualista
Questo membro apporta una solida esperienza e una profonda conoscenza del rito scozzese.

Fratello Luca
Maestro di Cerimonia
Questo membro è apprezzato per la sua creatività e il suo approccio innovativo ai rituali.

Fratello Giovanni
Custode delle Tradizioni
Questo membro si distingue per le sue competenze tecniche e la dedizione alle tradizioni.

Fratello Alessandro
Coordinatore Strategico
Questo membro eccelle nella leadership e nella pianificazione delle attività logistiche.
La Loggia: Uno Spazio di Crescita e Fratellanza
Questa sezione presenta le opinioni dei nostri fratelli, evidenziando le esperienze personali e il valore della nostra comunità.

La mia esperienza nella loggia è stata straordinaria; un ambiente unico di crescita e amicizia.
Fratello Marco
Maestro Venerabile
Entrare in questa loggia è stata una delle decisioni migliori della mia vita; un percorso di continua scoperta.
Fratello Luigi
Segretario della Loggia
La professionalità e l’impegno di questa comunità non hanno eguali; un’esperienza di altissimo valore.
Fratello Andrea
Oratore della Loggia

Sono grato per l’accoglienza e il percorso di crescita personale che ho trovato in questa loggia.
Fratello Stefano
Tesoriere della Loggia